Bivacco Carnizza e sorgenti del Riofreddo 

Un'escursione facile, nella tranquillità della montagna accompagnati dal sussurro del Riofreddo

 

La foresta tarvisiana presenta un'ampia varietà di itinerari immersi nella sua incantevole natura. Tuttavia, molti dei sentieri sono frequentemente affollati, grazie alla facilità delle escursioni e agli scenari mozzafiato che si possono ammirare. Un'opzione meno affollata è il percorso che conduce da Riofreddo al bivacco Carnizza, proseguendo verso le sorgenti del Riofreddo. 

Il parcheggio con la chiesetta

Una volta giunti al paese, è possibile parcheggiare l'auto accanto alla chiesetta della comunità di Riofreddo. Proprio dietro la chiesetta, inizia il sentiero che ci guiderà fino al bivacco. Si inizia il cammino su un'ampia strada forestale con una pendenza leggera. Alla nostra sinistra scorre il Riofreddo, il cui discreto e mite mormorio ci accompagnerà lungo tutto il percorso. La strada forestale prosegue per alcuni chilometri fino a raggiungere un'ampia vallata, dove il sentiero si restringe e la pendenza inizia gradualmente ad aumentare. Si continua lungo una serie di tornanti, finché, intorno ai 1300 metri di altitudine, si arriva al bivio per Sella Prasnig per imboccare invece la via che sale con pendenza più decisa.

Gli alberi si intrecciano armoniosamente con le montagne circostanti del gruppo dello Jof Fuart. La calma avvolgente rende ogni passo in salita più lieve e leggero.

 Proseguendo, l'ultimo tratto prima di raggiungere il rifugio presenta la pendenza più accentuata. Si attraversa un incantevole bosco di larici e, una volta giunti al bivio per Sella Carnizza, si segue il sentiero che conduce fino al bivacco.

La strada forestale

Un piccolo guado sul Riofreddo

Il Bivacco Carnizza di Riofreddo, realizzato nel 2012, ha preso il posto del Bivacco Olimpia Calligaris, che non esiste più da molti anni. Si tratta di un ottimo punto di appoggio per coloro che desiderano proseguire verso le diverse direzioni disponibili, tra cui Sella Carnizza, Piccola Vergine, Rifugio Pellarini, Cima delle Rondini, Cima Riofreddo e molte altre.

Dallo spiazzo antistante il bivacco si può ammirare un notevole panorama sulla Val Riofreddo. A breve distanza, è possibile raggiungere la sorgente del Riofreddo con una camminata di appena dieci minuti. Dopo aver riempito una bottiglia con l'acqua fresca di sorgente, siamo tornati a valle seguendo lo stesso percorso dell'andata.

 

 

FOTOGRAFIE 


Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.